MAZZUOLI LAURA

Nasce a Chiaravalle (An) il 17 novembre 1974, Nel 1993 si diploma come Maestro d’Arte all’Istituto d’Arte di Ancona e successivamente nel 1999 presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Negli anni dal 2003 al 2006 inizia la sua attività artistica con mostre realizzate in Toscana, tornando alle sue origini a Siena. Di questo percorso resta un’opera  in esposizione permanente presso la Pinacoteca d’Arte Contemporanea in Campansi curata dal Critico d’Arte G. Ciani. In onore del Palio di Siena realizza una serie di Drappelloni. La ricerca intimistica dell’artista si manifesta inoltre nel campo poetico. Di pari passo ai suoi quadri nascono infatti moltissime poesie, raccolte nei libri autoprodotti Attimi del 2003 e Pensieri Indelebili del 2004.  Nelle Marche negli anni dal 2004 al 2010 dal suo lavoro artistico, vengono selezionate tre opere in esposizione permanente presso la Pinacoteca Internazionale Francescana a Falconara M.ma (An), Museo Nazionale dell’Etichetta del Vino a Cupramontana (An), Museo del Territorio a Filottrano (An) a cura del Critico d’Arte A. Ginesi. Ottiene la segnalazione nei 40 artisti finalisti della Biennale Premio Artemisia di Ancona. Nel 2005 si dedica ad un progetto formativo con i bambini della scuola primaria M. Montessori di Chiaravalle (An). Dal 2010 dopo un anno transitorio a Milano, si trasferisce a Roma, espone alla Fao, a Spoleto Festival Art, a Reggio Emilia Fiere nel 2013, a Verona per l’Expo 2015, per la pace all’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede e inizia la collaborazione con Gallerie del territorio. Alterna esposizioni personali e collettive in alcune  location romane e nazionali, fiere, sedi istituzionali e religiose, tra cui l’Associazione dei 100 Pittori di Via Margutta. Nel 2017 partecipa al progetto Infinity curato da G.Puntelli esponendo in tre sedi prestigiose: Palazzo Ducale a Sabbioneta (MN), Galleria Pall Mall a Londra e Sebastian Art e Galleria Naive a Dubrovnik. Nel 2018 con l’organizzazione ART3F espone nel Salone Internazionale d’Arte Contemporanea in Lussemburgo e Palais des Festival et des Congres de Cannes . Inserita in vari annuali, giornali, riviste e cataloghi d’arte riceve premi dalla critica. Di lei hanno scritto: A. M. Barbagallo, M. Boschi, E. M. Eleuteri, E. Eroli, A. Ginesi, A. Iozzino, C. Lepri, A. Luccarini, L. Mancini, F. Mascagna, G. Puntelli, G. Sillato, P. S. Tesio.,O.M.Gallino.