MINISSALE PAOLA

Paola Minissale nasce a Messina, cresce a Firenze e vive da molti anni vicino a Roma. Ogni città in cui ha vissuto ha lasciato in lei un’impronta profonda: culture, colori e sapori diversi si sono stratificati nella sua memoria, diventando parte integrante del suo linguaggio artistico.

Si forma prima al Liceo Artistico e poi completa il suo percorso presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, con indirizzo in pittura e arte per la terapia. Docente di Storia dell’arte, è attualmente Vicepresidente dell’associazione “Cento Pittori Via Margutta”, storica realtà artistica attiva a Roma fin dal 1956.

Artista impegnata anche nel sociale, ha donato una panchina rossa simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, oggi esposta in mostra permanente presso il reparto DIAG dell’Università La Sapienza di Roma.

Attualmente, in collaborazione con ARS, ha donato alcune opere abbinate a vini pregiati di Montalcino, le cui etichette riproducono i suoi dipinti. I lotti così realizzati vengono battuti all’asta e l’intero ricavato devoluto in beneficenza.

Nonostante la profonda influenza dell’arte classica vissuta tra Firenze e Roma, Paola Minissale ha saputo sviluppare un linguaggio visivo contemporaneo, personale e riconoscibile. Le sue opere, caratterizzate da una vibrante scomposizione cromatica, restituiscono una visione emotiva e dinamica del volto umano, fondendo memoria visiva, identità culturale e un profondo impegno etico e sociale.
Le sue opere sono in collezioni private in Europa ed in America.
Esegue opere grandi, formati particolari e ritratti su commissione.