NOTARANTONIO ANNA

Romana di nascita, fin da bambina si appassiona al disegno, amore che la porta a scegliere di frequentare il

Liceo Artistico. Dopo la maturità prosegue gli studi laureandosi in Architettura e cominciando a lavorare in

parte abbandona la sua passione per il disegno artistico. 

La vita però riserva sempre sorprese e in maniera casuale si ritrova a riprendere un cammino iniziato da giovane. Ricomincia a dipingere nel 2015 cercando sempre di mettersi in discussione, frequenta corsi per

perfezionare la tecnica della pittura ad olio, cercando anche di trovare le giuste cromaticità per potersi

esprimere al meglio.

 

Affascinata dal trasformarsi degli elementi insegue il continuo muoversi del tempo. Parte dal figurativo per

arrivare all’astrazione dei paesaggi.

L’acqua ed il cielo sono i suoi elementi, spazi lontani avvolti nelle nuvole, nella luce e nel colore, la mente di

chi guarda i suoi paesaggi si lascia trasportare in sensazioni ed atmosfere sfuggevoli.

 

Partecipa a diverse esposizioni su strada con diverse associazioni tra le più importanti:

. L’ Associazione storica dei 100 pittori di via Margutta” con cui espone in maniera continuativa dal 2015 prima come ospite e poi dall’aprile 2024 come socia, partecioando non solo alle mostre storiche su via Margutta ma anche ad altri eventi tra cui la fiera di Forli nel 2024

. Il “Circolo Artistico Lorenzo Viani” di Ostia (RM), partecipando alle mostre di primavera e autunno dal 2016 al 2018;

. L’Associazione “Art Studio Tre: pittori, scultori, grafici” partecipando alle edizioni dell ”Esposizione

Internazionale di Arte Contemporanea” che si svolge in piazza della Repubblica dal  2016;

. Il “mercatino dell’Antiquariato” che si svolge in zona Ponte Milvio;

. L’ Associazione culturale “ESCIDICASA” che frequenta dal 2018 e con cui ha la possibilità di

esporre su diverse piazze romane: via Cola di Rienzo, piazza dei Quiriti, piazza Bologna, piazza Verbano solo per citarne alcune.

Premi:

. Maggio 2017 premio onorifico della giuria popolare  ottenuto in occasione della V° edizione  premio 2017 “Le Tre Signorie Di Calcata”

Pubblicazioni: 

. Dicembre 2022 inserita come artista nel libro storico dei Cento Pittori di via Margutta  dal 1953 ad oggi

.luglio 2022 inserita nella pubblicazione “donne d’amore” racconti e non solo a cura di

 @Barret International Agency ed edito dalla @Herald Editore

.recenzione critica di Marta Lock nel dicembre 2019:

“Anna Notarantonio tutte le sfumature della femminilità osservate dal punto di vista di una donna”

.recenzione critica di Marta Lock nel novembre 2024:

“I luoghi dell’anima di Anna Notarantonio, quando il paesaggio perde i confini con la realtà ed entra nell’immaginario dell’Espressionismo”