ZINGARETTI GIUSEPPE

Nato a Roma, dopo gli studi classici inizia il suo apprendistato sotto la guida del padre Antonio, valente ritrattista, poi, con il francescano Ugolino da Belluno apprende buona parte delle tecniche pittoriche.
Dopo una visita al museo di Roma, affascinato dagli acquerelli di Ettore Roesler Franz, si dedica quasi esclusivamente alla pittura ad acqua.

Nell’81 partecipa a scopo benefico ad una cartella serigrafica con nomi prestigiosi quali Annigoni, Purificato, Greco, Brindisi ed altri. Nell’85 fonda l’Associazione “ Roma che Scompare “ per stimolare la testimonianza pittorica degli angoli più caratteristici dell’Urbe.
Nell’86 la RAI – Corporation ed il Ministero dei Beni Culturali sponsorizzano una sua mostra a New York e nell’89 lo stesso Ministero organizza una sua esposizione presso il Centro Italiano di Cultura di Parigi.
Nell’89 presso la Sala delle Navi del Complesso Monumentale di S. Michele a Ripa espone i suoi lavori ottenendone un autentico successo.

Nel 2013, con un gruppo di artisti fonda l’Associazione Romana Acquerellisti.

Da 30 anni fa parte dell’Associazione 100 Pittori Via Margutta e da 25 insegna disegno dal vero e tecnica dell’acquerello.

Suoi Dipinti figurano in numerosissime collezioni private in tutto il mondo, diversi istituti religiosi, alcune pinacoteche comunali e presso la S. Sede Vaticana.